Maria Carnevale

Informazioni sul corso

Il seguente articolo contiene videolezioni semplici ed esaustive per imparare in tempi rapidi ad applicare nelle varie tipologie di esercizi tutte le nozioni teoriche della chimica generale e inorganica.

Livello del corso: UNIVERSITA’

Concetti di base

  • Stati di aggregazione della materia
  • Sostanze elementari e composti
  • Miscugli omogenei ed eterogenei
  • Numero atomico, numero di massa, isotopi, massa atomica
  • Molecole: formule, massa molecolare
  • Ioni
  • Mole, costante di Avogadro, massa molare
  • Reazioni chimiche: classificazione, formalismi e bilanciamento

L’atomo

  • Radiazioni elettromagnetiche e particelle subatomiche
  • Teorie atomiche: teoria di Bohr e teoria quanto-meccanica, numeri quantici, orbitali atomici, spin elettronico e nucleare, diamagnetismo, paramagnetismo e ferromagnetismo
  • Struttura degli atomi polielettronici, configurazione elettronica e configurazione elettronica esterna
  • Tavola degli elementi e proprietà periodiche: dimensione degli atomi, energia di ionizzazione e affinità elettronica
  • Il legame chimico
  • Legame ionico
  • Legame covalente, simbologia e strutture di Lewis, regola dell’ottetto, formule di risonanza, i radicali
  • Legame covalente dativo
  • Elettronegatività, polarità dei legami
  • Geometria e polarità delle molecole
  • Teoria del legame di valenza, teoria dell’ibridazione e teoria degli orbitali molecolari (cenni)
  • Legame metallico, teoria delle bande, conduttori e semiconduttori
  • Composti di coordinazione , nomenclatura, legame coordinativo, struttura elettronica, geometria e isomerie

I composti inorganici

  • Numero di ossidazione
  • Sistematica dei composti inorganici e nomenclatura: ossidi, idruri, acidi, idrossidi, sali

Le forze di van der Waals

  • Interazione dipolo-dipolo
  • Forze e dispersione (London), polarizzabilità delle molecole
  • Il legame a idrogeno

Gli stati di aggregazione della materia

  • Stato solido: solidi amorfi e cristallini. Cenni sulle proprietà dei solidi ionici, covalenti, covalenti macromolecolari, metallici.
  • Stato liquido: pressione vapore, tensione superficiale, viscosità
  • Stato gassoso: legge dei gas ideali, miscele di gas e pressioni parziali, gas reali ed equazione di van der Waals.

Le soluzioni

  • Miscibilità delle sostanze, legame dipolo-dipolo indotto, ione-dipolo
  • Soluzioni, concentrazione delle soluzioni
  • Soluzioni elettrolitiche
  • Proprietà colligative delle soluzioni: tensione di vapore, legge di Raoult, variazione di punti di ebollizione e congelamento, pressione osmotica
  • Le dispersioni colloidali

Come avvengono le trasformazioni chimiche

  • Calore e lavoro, energia interna, entalpia, entropia, energia libera, spontaneità dei fenomeni chimici (cenni)
  • Equilibrio chimico: quoziente di reazione e costante di equilibrio, spostamento dell’equilibrio (principio di Le Chatelier)
  • Velocità delle reazioni chimiche, equazioni cinetiche, ordine di reazione e reazioni a più stadi
  • Teoria delle collisioni, energia di attivazione, catalisi
  • Equilibri in soluzione acquosa
  • Definizioni di acidi e basi (Arrhenius, Brønsted-Lowry, Lewis)
  • Acidità/basicità di una soluzione acquosa: scala di pH e metodi per misurare il pH
  • Acidi forti e deboli, Ka e pKa, grado di dissociazione
  • Proprietà acido-base dei sali
  • Soluzioni tampone
  • Solubilità e prodotto di solubilità, reazioni di precipitazione
  • Costanti di stabilità degli ioni complessi

Stechiometria

  • Nomenclatura chimica
  • Composizione percentuale degli elementi in un composto
  • Mole
  • Bilanciamento delle reazioni chimiche
  • Relazioni ponderali, reagente limitante, resa di un reazione
  • Comportamento dei gas ideali
  • Concentrazione delle soluzioni
  • Proprietà colligative
  • Equilibrio chimico e spostamento
  • pH di soluzioni di acidi e basi forti, deboli, sali e soluzioni tampone
  • Solubilità e prodotto di solubilità.
Leggi tutto

Contenuto del corso

Videocorso Completo di Chimica Generale e Inorganica

  • L’ATOMO E I SUOI COSTITUENTI
    09:29
  • I MODELLI ATOMICI
    25:13
  • PROPRIETA’ DELLE PARTICELLE FONDAMENTALI
    09:52
  • LA TAVOLA PERIODICA
    28:57
  • LA TEORIA DI ARRHENIUS
    07:27
  • TEORIA DI BRONSTED E LOWRY
    06:53
  • IDENTIFICAZIONE ACIDI E BASI BRONSTED-LOWRY
    05:19
  • LAVOISIER
    11:25
  • LEGGE DI PROUST
    09:22
  • LEGGE DI DALTON
    02:34
  • COMPOSTI CHIMICI E FORMULE
    23:34
  • GLI IONI
    02:05
  • ESERCIZIO CORRELAZIONE PROTONI NEUTRONI ED ELETTRONI
    09:15
  • ISOTOPI
    11:39
  • MASSE ISOTOPICHE
    09:07
  • ESERCIZIO DETERMINAZIONE MASSE ISOTOPICHE
    07:15
  • MASSA ATOMICA
    07:10
  • CORRELAZIONE DI MASSE ED ABBONDANZE ISOTOP CON LA MASSA
    04:46
  • REGOLE NUMERO DI OSSIDAZIONE
    22:29
  • DETERMINAZIONE FORMULE MINIMA E MOLECOLARE DI UN COMPOSTO
    17:33
  • DETERMINAZIONE COMPOSIZIONE PERCENTUALE DI UN COMPOSTO
    11:52
  • LE REAZIONI CHIMICHE
    10:49
  • CORRELARE IL NUMERO DI MOLI DI REAGENTI E PRODOTTI
    07:20
  • CORRELARE LA MASSA DI REAGENTI E PRODOTTI
    08:57
  • FATTORI DI CONVERSIONE VOLUME DENSITA’ E COMPOSIZIONE PERCENTUALE
    12:27
  • CALCOLO MOLARITA’ DA QUANTITA’ MISURATE
    09:22
  • PREPARAZIONE DI UNA SOLUZIONE PER DILUIZIONE
    04:30
  • DETERMINAZIONE DEL REAGENTE LIMITANTE
    13:50
  • RESA TEORICA REALE E PERCENTUALE
    08:56
  • MODIFICARE LA QUANTITA’ DI REAGENTI A SECONDA DELLA RESA PERCENTUALE DELLA REAZIONE
    04:52
  • REDOX IN SOLUZIONE ACIDA
    28:06
  • BILANCIAMENTO REDOX AMBIENTE BASICO
    19:24
  • BILANCIAMENTO REAZIONI DI DISMUTAZIONE
    08:26
  • CALCOLO DELLE CONCENTRAZIONI IN SOLUZIONE DI UN ELETTROLITA FORTE
    06:06
  • CAPITOLO GAS PRIMA PARTE
    13:41
  • GAS SECONDA PARTE
    07:57
  • CAPITOLO GAS terza parte
    16:37
  • NOMENCLATURA PRIMA PARTE
    07:54
  • NOMENCLATURA IUPAC SECONDA PARTE
    21:06
  • ESERCIZIO VSEPR
    13:02
  • ESERCIZI STRUTTURE DI LEWIS ATOMI MOLECOLE E IONI POLIATOMICI
    25:44
  • PH E CONCENTRAZIONI ACIDO E BASE FORTE
    23:32
  • ESERCIZI ACIDO DEBOLE
    14:58
  • CALCOLO DEL PH DI UNA SOLUZIONE DI ACIDO DEBOLE
    21:14
  • ACIDO POLIPROTICO: CALCOLO CONCENTRAZIONI IN SOLUZIONE
    22:33
  • IDROLISI: CALCOLO PH
    11:08
  • CALCOLO PH SOLUZIONE TAMPONE
    15:45
  • PREPARARE UN TAMPONE A PH DESIDERATO
    11:11
  • CALCOLO SOLUBILITA’ A PARTIRE DAL KPS
    06:54
  • CALCOLO KPS A PARTIRE DALLA SOLUBILITA’
    09:22

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione
597